Le domande su come l'identità sia legata a Bitcoin e ai suoi usi sono comprensibili. Può essere più che confuso analizzare quali aspetti del tuo nome e delle informazioni personali sono associati alla piattaforma. Sebbene abbia la reputazione di consentire agli utenti di operare nell'ombra, potresti anche sapere che Bitcoin è legato alla tecnologia del registro distribuito, che registra ogni transazione e la fa risalire alla sua origine. Quindi, Bitcoin è anonimo?
Bitcoin è anonimo?
La risposta breve è no, non del tutto. Mentre l'anonimato indica che l'identità di un attore è sconosciuta, le transazioni Bitcoin sono collegate a un indirizzo specifico e quindi a un'"identità". Tuttavia, questo indirizzo non deve necessariamente essere associato a un'identità reale. Questo è il motivo per cui Bitcoin è spesso descritto come uno "pseudonimo". Se l'indirizzo Bitcoin di un utente è collegato alla sua vera identità, è possibile risalire all'attività. In caso contrario, è possibile far risalire l'attività solo al loro pseudonimo di Bitcoin.
Il libro mastro basato su blockchain di Bitcoin memorizza per sempre ogni transazione sulla piattaforma. L'originale white paper che ha lanciato Bitcoin, "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System", ha incoraggiato gli utenti a cambiare gli indirizzi per ogni transazione per evitare di essere collegati tra loro e tracciati a un singolo utente. Tuttavia, ciò non garantisce il completo anonimato, poiché l'analisi della blockchain pubblica può collegare tra loro indirizzi diversi. Se anche uno solo degli indirizzi è associato a un'identità reale, possono essere tutti ugualmente validi.
Tuttavia, esistono alcuni metodi per aumentare l'anonimato o almeno rendere più difficile risalire all'identità dell'utente.
L'utilizzo di un servizio di missaggio, che scambia determinati bitcoin con altri con diverse storie di transazioni, può eliminare la possibilità di personalizzare input e output per un singolo utente. Ma è fondamentale che il servizio di missaggio stesso non conservi alcun record e ci si possa fidare che restituisca la stessa quantità di bitcoin.
Inoltre, alcuni portafogli bitcoin hanno servizi integrati che aiutano a nascondere le identità. Ad esempio, possono unire tutti i bitcoin utilizzando il loro servizio e quindi fornire agli utenti un feedback diverso al momento del ritiro. Ciò, ovviamente, richiede un ampio pool e l'assenza di registri dettagliati tenuti dal servizio.
Tuttavia, indipendentemente dai metodi utilizzati, gli utenti di Bitcoin faranno fatica a raggiungere il completo anonimato. Al massimo, possono rendere molto difficile e problematico collegare le loro identità del mondo reale ai loro indirizzi Bitcoin. Per molti questo pseudonimo è sufficiente.
Mancia: leggi la nostra pagina sulla moneta digitale anonima: Cos'è Monero?